Ecco la nuova Giunta Comunale

Il Sindaco di Rufina, Daniele Venturi, ha nominato la Giunta Comunale chiamata a governare il Comune per i prossimi cinque anni.


Oltre al Sindaco la Giunta sarà composta da quattro Assessori, nel perfetto rispetto della parità di genere.
Al Sindaco vanno le deleghe in materia di bilancio, personale, polizia municipale e sicurezza, affari generali, società partecipate, protezione civile, rapporti con le associazioni, sport, partecipazione, caccia e pesca, rapporti istituzionali, salute, decoro urbano e Villa e parco di Poggio Reale.
La carica di Vicesindaco è stata attribuita a Cinzia Panichi, che seguirà anche le deleghe in materia di pubblica istruzione, politiche sociali e per la terza età, famiglia, politiche giovanili, C.I.A.F., pari opportunità ed infine i corretti e sani stili di vita.
L’urbanistica, i lavori pubblici, l’edilizia privata, le infrastrutture, la mobilità, i bandi pubblici, la digitalizzazione, l’Ambiente ed i rifiuti e le energie rinnovabili sono state attribuite all’Assessore Andrea Barducci.
All’Assessore Lorenzo Masi vanno gli incarichi relativi alla cultura, manifestazioni tradizionali e popolari, turismo e sviluppo del territorio, legalità, memoria, comunicazione e rapporti con le frazioni.
Le attività produttive, il commercio, lo sviluppo economico, i gemellaggi, il mercato, l’agricoltura, il lavoro, la formazione professionale e la gestione della rappresentanza delle Istituzioni nelle cerimonie e nelle manifestazioni cittadine, saranno infine seguite dall’Assessore Pamela Tozzi.
“La nuova Giunta esprime al meglio il progetto civico che ha consentito a Rufina Che Verrà di raccogliere dai cittadini ampia fiducia elettorale. La nuova squadra di governo lavorerà da subito per conseguire gli obiettivi del nostro ambizioso programma, attraverso un rinnovato metodo che sarà caratterizzato da partecipazione e trasparenza”, dichiara il neo Sindaco Daniele Venturi.
Il primo Consiglio Comunale si terrà giovedì 27 giugno alle 18.30 (consulta l'ordine del giorno QUI); nella seduta saranno costituiti i gruppi consiliari ed i rispettivi capogruppo, oltre all’elezione del Presidente del Consiglio Comunale ed al Giuramento del Sindaco.

Ultimo aggiornamento: Ven, 21/06/2024 - 10:59