Rufina: il Comune fa economia e reinveste nella scuola

RUFINA- “Euronet 50/50” un progetto che traduce in interventi concreti il risparmio energetico.

RUFINA- “Euronet 50/50” un progetto che traduce in interventi concreti il risparmio energetico. L’Amministrazione Comunale di Rufina, nel periodo natalizio, ha eseguito una serie di interventi di risparmio energetico sull’impianto di riscaldamento dell’edificio scolastico che ospita la Scuola Media di Rufina. I lavori hanno previsto l’installazione di valvole termostatiche su ogni singolo radiatore della struttura, questo permetterà di risparmiare elettricità e combustibile per il riscaldamento, con recupero di risorse economiche per l’Amministrazione che verranno “girate” alla scuola.
Questi interventi rientrano nel “Protocollo di Intesa”, firmato fra il Comune e l’Istituto scolastico Comprensivo di Rufina, relativo allo sviluppo del progetto “Euronet 50/50”, cui anche il Comune di Rufina ha aderito.
“Il Protocollo – spiega l’Assessore all’Ambiente Antonio Calonaci nasce dalla consapevolezza delle responsabilità in merito all’utilizzo economico delle risorse finanziarie a carico del bilancio pubblico e all’utilizzo delle risorse naturali volto a preservare l’ambiente. L’obiettivo è quello del risparmio energetico, non trascurando la valenza educativa di tale progetto e la possibilità per i Comuni come il nostro di poter sostenere l’istruzione dei nostri ragazzi”.
La scuola ed il Comune, quindi, si impegnano ad adottare le misure necessarie per adempiere agli obiettivi di progetto, risparmiando negli edifici della scuola media elettricità e combustibile per il riscaldamento. Nei prossimi mesi gli stessi interventi saranno eseguiti anche nel plesso scolastico della scuola elementare, con le stesse finalità e in relazione al protocollo firmato dalle parti. I risparmi conseguiti, verificati alla fine di ogni anno attraverso la lettura dei contatori delle scuole, saranno convertiti in valore economico utilizzando i prezzi correnti delle diverse risorse.
Il Comune, quindi, verserà alla scuola le somme risparmiate sulle bollette, che potranno essere utilizzate nell’ambito delle proprie necessità su obiettivi indicati dal Consiglio di Istituto. Di concerto tra gli enti, inoltre, nelle strutture scolastiche sarà sviluppata un’azione educativa di sensibilizzazione dei ragazzi sulle tematiche del risparmio energetico, delle fonti rinnovabili, del rispetto dell’ambiente.

RUFINA 15 GENNAIO 2015

Ufficio Stampa Associato Unione Comuni Valdarno Valdisieve e Comuni di Londa, Pelago, Reggello, Rufina, San Godenzo

Contatti stampa: 338.7458821, giulianacantini@gmail.com
 

Ultimo aggiornamento: Mer, 11/11/2015 - 12:12