Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Aliapp disponibile per i cittadini dei Comuni ex Aer

Dettagli

Descrizione breve
I servizi digitali di Alia Multiutility arrivano anche a Dicomano, Londa, Pelago, Pontassieve, Reggello, Rufina e San Godenzo
Accesso semplice e immediato: altro passo fondamentale nel processo di digitalizzazione.
Data:

26 Febbraio 2025

Tempo di lettura:

2 minuti

Image
aliapp
aliapp

Descrizione

Da pochi giorni, anche i cittadini dei sette Comuni precedentemente serviti da Aer – Pontassieve, Dicomano, Londa, Pelago, Reggello, Rufina e San Godenzo – possono accedere ai servizi digitaliofferti da Aliapp, l’applicazione di Alia Multiutility pensata per semplificare la gestione dei rifiuti e migliorare l’interazione con l’azienda.

L’integrazione di Aliapp rappresenta un ulteriore passo nel processo di omogeneizzazione dei servizi nei territori recentemente entrati a far parte del perimetro di Alia, a seguito della fusione per incorporazione di Aer, divenuta pienamente operativa a partire dal 20 dicembre 2024.  Adesso gli utenti di questi Comuni possono usufruire anche di tutte le funzionalità della piattaforma digitale, attiva in tutti i territori gestiti da Alia.

Aliapp, disponibile gratuitamente per dispositivi iOS e Android, offre numerosi servizi digitali che permettono ai cittadini di interagire in modo diretto con l’azienda e semplificare la gestione quotidiana dei rifiuti.

Attraverso l’app è possibile:

  • Effettuare segnalazioni di rifiuti abbandonati, con geolocalizzazione e foto, ricevendo aggiornamenti sull’intervento di rimozione;

  • Prenotare il ritiro degli ingombranti a domicilio;

  • Individuare gli ecocentri più vicini;

  • Segnalare cassonetti pieni, danneggiati o mancati ritiri;

  • Accedere ai servizi commerciali: sanificazione, gestione resti animali, pulizia aree private e caditoie;

  • Utilizzare il servizio ‘Dove lo butto’, che permette di inquadrare il codice a barre di un prodotto per sapere come differenziarlo correttamente oppure effettuare la ricerca digitando il nome dell’oggetto.

L’accesso ad Aliapp è semplice e immediato: i nuovi utenti possono registrarsi direttamente dall’app, disponibile per il download su Google Play Store e Apple App Store.  Con questa applicazione, gli utenti hanno uno strumento moderno, intuitivo e sempre aggiornato per gestire le loro esigenze legate al servizio di igiene urbana. Digitalizzare e semplificare l’accesso ai servizi è un obiettivo strategico di Alia, che mira a rendere sempre più efficiente la gestione ambientale e a migliorare l’esperienza degli utenti.

Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito www.aliaserviziambientali.it o contattare il call center Alia ai numeri 800.888333 (da rete fissa, gratuito), 0571.1969333 (da rete fissa e mobile) e 199.105105 (da rete mobile, a pagamento, secondo i piani tariffari del proprio gestore).

Ultimo aggiornamento:

26/02/2025, 16:39