L’evento si terrà sabato 5 aprile 2025, con ritrovo alle ore 15:45 in Piazza d’Azeglio e partenza alle ore 16:00.
L’iniziativa è aperta ai residenti dei Comuni di Pelago, Pontassieve e Rufina e prevede un percorso attraverso alcuni dei luoghi più significativi della persecuzione e della resistenza, tra cui Radio Co.Ra, la Sinagoga e il quartiere ebraico, Via Fiesolana e Borgo Albizi, il complesso delle Murate e Santa Verdiana, con conclusione in Piazza Beccaria. I partecipanti saranno accompagnati da Tiziano Lanzini, che illustrerà le vicende storiche delle persone deportate da Firenze, alcune delle quali legate alla Valdisieve.
La partecipazione è gratuita, con iscrizione obbligatoria fino a giovedì 20 marzo, comunque fino ad esaurimento posti. Per iscriversi è possibile scegliere una delle seguenti modalità:
Ogni partecipante dovrà portare 1 euro per il noleggio delle radioline necessarie per la camminata.
Si invita chi, dopo essersi iscritto, fosse impossibilitato a partecipare, a comunicarlo tempestivamente ai contatti sopra riportati per permettere l’assegnazione del posto a coloro che saranno inseriti in lista d’attesa.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, è possibile consultare i siti istituzionali di Pontassieve, Pelago e Rufina.