Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Rufina si prepara per la Giornata della Memoria

Dettagli

Descrizione breve
Rufina si prepara a commemorare la Giornata della Memoria con momenti pensati per riflettere sulla Shoah e sull'importanza di tramandare la memoria alle nuove generazioni.
Dal 22 al 27 gennaio, in collaborazione con istituzioni locali e associazioni, ci saranno una serie di eventi, alcuni dei quali aperti a tutta la cittadinanza.
Data:

22 Gennaio 2025

Tempo di lettura:

2 minuti

Image
giornata della memoria
giornata della memoria

Descrizione

In biblioteca mercoledì 22 gennaio verrà inaugurato lo spazio "Le scale narranti", un percorso letterario all'interno della biblioteca, con citazioni e riflessioni sulla storia e sull'Olocausto, da scoprire anche sui canali social di Comune e biblioteca, e "Sguardi incrociati", una selezione di film e libri per riflettere su una delle massime tragedie della storia.
Giovedì 23 gennaio ci sarà invece un aperitivo di raccolta fondi presso l’enoteca di Villa Poggio Reale: un'occasione per sostenere i viaggi della memoria per gli studenti della scuola secondaria di primo grado, con la partecipazione e la collaborazione di ANED, Consulta dei Genitori di Rufina e Istituto Comprensivo Rufina.
Lunedì 27 gennaio, per una consapevolezza della storia e della memoria, in sinergia tra Amministrazione e docenti, verranno fatti interventi e percorsi didattici nella scuola secondaria di primo grado, con attività, spunti e proiezioni dedicate. La sera, alle ore 21.15 presso la Sala del Consiglio Comunale, ci sarà la proiezione del film "Terezin" in collaborazione con ANPI e ANED.

 

Dal 22 gennaio

“Mai più: il dovere della memoria”
Biblioteca G.C Montagni
Orario biblioteca
" Sguardi incrociati ": una selezione di film e libri per riflettere sulla storia e sulla Giornata della Memoria
Inaugurazione spazio "Le scale narranti": mostra letteraria all'interno della biblioteca con citazioni e riflessioni sulla storia e sull'Olocausto.
La mostra verrà raccontata anche attraverso i canali social della biblioteca e del Comune di Rufina.
In collaborazione con Biblioteca G.C Montagni
Ingresso libero

 
Giovedì 23 gennaio
Aperitivo di raccolta fondi per i viaggi della memoria
Villa Poggio Reale
Dalle ore 19.00
Dalle ore 20.30 interverrà Aned per la presentazione del viaggio della memoria con Tiziano Lanzini
Tutto il ricavato verrà devoluto per finanziare i viaggi della memoria dei ragazzi della scuola secondaria di primo grado
In collaborazione con Istituto Comprensivo Rufina, Consulta dei Genitori Rufina e Aned

 
Lunedì 27 gennaio
"Per una consapevolezza della storia e della memoria"
Scuola L. da Vinci
Dalle ore 8.00
Interventi nelle classi e percorso culturale del Comune "Perché oggi?": spunti, immagini, cortometraggi per una consapevolezza della storia e della memoria nelle classi prime e seconde.
Nella classi terze presentazione percorso culturale del Comune "Perché oggi?" e attività "Non solo spettatori": riflessioni sulla storia, visione critica del film "Jojo rabbit"; a seguire contributi dei ragazzi.
In collaborazione con i docenti della scuola secondaria di primo grado

 
Lunedì 27 gennaio
Proiezione film “Terezin”
Sala del Consiglio Comunale
Dalle 21.15
In collaborazione con Anpi e Aned 
Ingresso libero 
 
 



 

Allegati

Ultimo aggiornamento:

23/01/2025, 14:44