Rufina si prepara per la Giornata della Memoria
Dettagli
Dal 22 al 27 gennaio, in collaborazione con istituzioni locali e associazioni, ci saranno una serie di eventi, alcuni dei quali aperti a tutta la cittadinanza.
22 Gennaio 2025
2 minuti
![giornata della memoria](/sites/default/files/styles/bootstrap_italia_card_image_panoramic/public/2025-01/Giornata%20della%20memoria.jpg.webp?itok=yzBgKmod)
Descrizione
In biblioteca mercoledì 22 gennaio verrà inaugurato lo spazio "Le scale narranti", un percorso letterario all'interno della biblioteca, con citazioni e riflessioni sulla storia e sull'Olocausto, da scoprire anche sui canali social di Comune e biblioteca, e "Sguardi incrociati", una selezione di film e libri per riflettere su una delle massime tragedie della storia.
Giovedì 23 gennaio ci sarà invece un aperitivo di raccolta fondi presso l’enoteca di Villa Poggio Reale: un'occasione per sostenere i viaggi della memoria per gli studenti della scuola secondaria di primo grado, con la partecipazione e la collaborazione di ANED, Consulta dei Genitori di Rufina e Istituto Comprensivo Rufina.
Lunedì 27 gennaio, per una consapevolezza della storia e della memoria, in sinergia tra Amministrazione e docenti, verranno fatti interventi e percorsi didattici nella scuola secondaria di primo grado, con attività, spunti e proiezioni dedicate. La sera, alle ore 21.15 presso la Sala del Consiglio Comunale, ci sarà la proiezione del film "Terezin" in collaborazione con ANPI e ANED.
Dal 22 gennaio