Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Trasporto scolastico

Servizio attivo

Dettagli

L'ufficio servizi educativi si occupa dell'organizzazione e della gestione del servizio del trasporto scolastico TPL per gli alunni che frequentano le scuole dell'infanzia, le scuole primarie e la scuola secondaria di primo grado ubicate nel Comune di Rufina.

A chi è rivolto

Possono presentare domanda di iscrizione al servizio tutti gli alunni regolarmente iscritti ad una scuola situata nel Comune di Rufina e residenti in questo Comune.

Descrizione

L'ufficio servizi educativi  si occupa dell'organizzazione e della gestione del servizio trasporto scolastico che viene effettuato in gestione associata con la Città Metropolitana di Firenze da RTI Colbus all’interno della concessione del servizio del trasporto pubblico locale TPL - lotto debole. Il servizio riguarda le scuole dell’infanzia, primarie e la scuola secondaria dell’Istituto Comprensivo Statale di Rufina ed è in funzione per tutte le linee. Il trasporto è operativo per tutto il periodo scolastico. La legge non prevede la presenza di accompagnatori sullo  Scuolabus per i bimbi di età scolare. Pertanto, il servizio di accompagnamento sugli Scuolabus è assicurato solo per i bambini che frequentano le scuole dell'infanzia.

Come fare

La domanda di richiesta del servizio deve essere presentata online entro il 30 giugno di ogni anno e  per ogni anno scolastico anche da coloro che negli anni passati hanno già usufruito del servizio. 

Cosa serve

Per accedere al servizio di trasporto scolastico è necessario essere iscritti alle scuole statali dell’Infanzia, primarie e secondarie di primo grado del Comune di Rufina.
L’ammissione al servizio deve essere richiesta dal genitore dell’alunno (o da chi ne fa le veci), nelle modalità ed entro la scadenza stabilite annualmente dall’Amministrazione Comunale.
Per procedere all'iscrizione è necessario essere in possesso della registrazione sul sito Colbus: https://www.colbus.it/
N.B.: la ricevuta della registrazione dovrà essere allegata alla domanda.

 

Cosa si ottiene

L'iscrizione al trasporto scolastico per l’anno scolastico in corso.

Tempi e scadenze

Rilascio immediato

30
giorni
dal momento della presentazione della domanda, la stessa verrà presa in carico dall’ufficio, comunicando eventuali problematiche prima dell’inizio dell’anno scolastico.

Quanto costa

Per individuare il costo del servizio è possibile consultare la tabella allegata.

 

Accedi al servizio

Municipio

Palazzo comunale di Rufina situato in Via Piave 5

Via Piave, 5 - 50068 Rufina

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Unità organizzativa responsabile

Affari Generali, Servizi Sociali Educativi Culturali

Assistenza agli organi di governo, segreteria del sindaco, relazioni sindacali, attività contrattuale dell’ente, servizi cimiteriali, consulenza legale, gestione del contenzioso, tenuta repertori atti e contratti, ufficio del Segretario Comunale, supporto amministrativo alle attività degli organi istituzionali;
Servizi scolastici, mensa e trasporto scolastico locale, nido d’infanzia comunale, gestione biblioteca e archivio storico, promozione e organizzazione attività culturali e sportive, agevolazioni sociali di competenza del Comune, tenuta dei rapporti con il servizio sociale associato della zona Fiorentina Sud-Est.

Servizi Sociali, Educativi e Culturali

Ufficio si occupa di servizi scolastici, mensa e trasporto scolastico locale, nido d’infanzia comunale, gestione biblioteca e archivio storico, gestione di Villa Poggio Reale, Museo della Vite e del Vino, C.I.A.F, promozione e organizzazione attività culturali e sportive, agevolazioni sociali di competenza del Comune, tenuta dei rapporti con il servizio sociale associato della zona Fiorentina sud-est.
Ultimo aggiornamento:

14/03/2025, 09:44