
Cos'è
In questo periodo straordinario e difficile per tutti, conseguenza dell’emergenza sanitaria che ha determinato la chiusura dei servizi educativi per la prima infanzia e delle scuole, è necessario mantenere una particolare attenzione ai bambini più piccoli, che potrebbero fronteggiare un grave rischio di deprivazione educativa. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito: www.regione.toscana.it/web/guest/-/l-educazione-da-zero-a-sei-anni-non-si-ferma
L’attuale situazione spesso si traduce in una mancanza di stimoli e di relazioni con gli adulti -educatori e docenti di riferimento- nonché col gruppo di coetanei.
Questi effetti si acuiscono in particolar modo per i bambini che appartengono a contesti svantaggiati sul piano sociale, culturale ed economico, accentuando ancora di più le disuguaglianze.
Per contribuire a contrastare questi pesanti effetti negativi sull’infanzia, sostenendo i bambini e le famiglie nel periodo attuale di chiusura dei servizi, la Regione Toscana promuove l’educazione da zero a sei anni non si ferma.
Tutto questo con la partecipazione attiva del sistema territoriale toscano, insieme alle Conferenze zonali per l’educazione e l’istruzione, attraverso il ruolo fondamentale dei Coordinamenti Zonali Infanzia, i Comuni e i servizi educativi del territorio
Oltre all’attenzione per il sostegno alla gestione dei servizi 0-6 che si sta concretizzando con la messa a disposizione di risorse finanziarie nuove e la modifica di interventi già previsti, la Regione Toscana sta approntando in questo momento anche strategie per supportare la continuità educativa attraverso specifiche azioni di seguito descritte.