A chi è rivolto
Il servizio di riconferma è rivolto alle famiglie con bambini già frequentanti il servizio, in età utile compresa fra i 3 e i 36 mesi (nati dal 1 gennaio 2023 al 30 aprile 2025), residenti e non sul territorio comunale.
Descrizione
Il servizio di riconferma per l’anno educativo 2025/2026 è aperto dal 17 marzo al 30 aprile 2025.
Il nido d'infanzia “L’aquilone” del Comune di Rufina è un servizio educativo rivolto ai bambini e alle bambine dai 3 mesi ai 3 anni. Il nido accoglie attualmente 47 bambini, suddivisi in tre gruppi sezione sulla base dell’età:
Piccoli: dai 3 mesi ai 12 mesi
Medi-Grandi: dai 12 mesi compiuti ai 36 mesi
Grandi “Archimede”: dai 20 mesi ai 36 mesi
Le tipologie orarie offerte sono due:
Tempo corto (con pranzo): dalle 8.15 alle 13.15
Tempo lungo: dalle 8.15 alle 16.15
Vengono offerti inoltre i servizi accessori di anticipo (dalle ore 7.30) e posticipo orario (fino alle ore 13.45 per il tempo corto e fino alle ore 17. 00 per il tempo lungo), su richiesta mensile da parte delle famiglie, con un costo aggiuntivo sulla retta.
Come fare
Premere il tasto "Accesso al servizio online" della presente scheda.
La domanda di riconferma deve essere presentata esclusivamente online entro il 30 aprile, da un genitore o tutore esercente la potestà genitoriale.
Cosa serve
credenziali SPID, CIE o CNS di un genitore o tutore esercente la potestà genitoriale
Eventuale documentazione integrativa dovrà essere prodotta su richiesta dell’Ufficio Servizi educativi del Comune.
Cosa si ottiene
La riconferma di iscrizione al nido d’infanzia comunale “L’aquilone” per l’anno educativo 2025/26.
Tempi e scadenze
Quanto costa
La presentazione della pratica on line non prevede alcun pagamento.
Successivamente verrà calcolata la tariffa mensile personalizzata, in base ai requisiti posseduti.
Per le tariffe mensili consultare l’allegato “Tariffe Nido l'Aquilone a.e.2025-2026" della presente pagina.
Accedi al servizio
Ulteriori informazioni
Ai fini della riservatezza della procedura, ogni domanda è contrassegnata dal numero ricevuto in fase di invio della domanda.
Si informa che il nido comunale di Rufina aderisce anche per l’anno educativo 2025/2026 alla misura regionale “nidi gratis”, che garantisce la gratuità del servizio ad una vasta platea di beneficiari.
Il Comune di Rufina partecipa inoltre al bando regionale “Nidi di qualità”, finalizzato a sostenere e promuovere l’accoglienza di bambini e bambine nei servizi educativi di qualità per la prima infanzia nel territorio toscano.
Per approfondire le misure regionali, consultare la sezione "Link esterni" della presente scheda.
Per conoscere l’offerta e gli standard di qualità dei servizi educativi del territorio, è possibile consultare la “Carta dei Servizi all’infanzia della zona Valdarno e Valdisieve” nella sezione "Allegati" della presente scheda.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Normativa di riferimento
Regolamento Regionale n. 41/R del 30/07/2013 e successive modifiche.
"Regolamento dei servizi educativi per la prima infanzia- Polo 0-6" approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 28 del 31/05/2022