Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Accesso all'informazione

Novità

comune

RINVIO FESTA DI SAN VALENTINO

Rinvio manifestazione al mercoledì 26 Febbraio 2025
comune

Segnalazione certificata di inizio attività per locazione breve/turistica a carattere imprenditoriale

Con Deliberazione della Giunta regionale n. 65 del 27 gennaio 2025 “Adempimenti conseguenti all'Accordo tra Governo, Regioni ed Enti Locali del 18 dicembre 2024 (Repertorio atti n. 156/CU) – Sostituzione modulo unico regionale di SCIA per locazione breve/turistica in forma imprenditoriale ai sensi dell’articolo 6 della legge regionale n. 38/2022” è stato sostituito il modulo unico regionale denominato:
• SCIA per locazione breve/turistica in forma imprenditoriale
(Allegato A alla Deliberazione di Regione Toscana)


modifiche viabilità

Stazione ferroviaria, divieti di sosta dal 20 al 22 Gennaio

Divieto di sosta con rimozione forzata per lavori di manutenzione.
banda larga

Indagine copertura servizi banda larga/banda ultra larga e telefonia mobile

Nelle prossime settimane scadrà la rilevazione (sul sito della Regione Toscana) dell’indagine copertura servizi banda larga/banda ultra larga e telefonia mobile.
Descrizione immagine non disponibile

Convocazione del Consiglio Comunale

Il Presidente del Consiglio Comunale rende noto che il giorno lunedì 30 Dicembre 2024 alle ore 18:15 si riunirà il Consiglio Comunale.
wa

Canale whatsapp del Comune

Dal 5 dicembre è attivo il canale whatsapp del Comune di Rufina.
logo

Nuovo sito web istituzionale

E' online il nuovo sito web del Comune, realizzato secondo le linee guida di design per i siti internet ed i servizi digitali servizi pubblici)
noel

Natale a Rufina

Un calendario ricco di appuntamenti e iniziative per il Natale a Rufina 2024.

AVVISO DI MOBILITA’ ESTERNA PER UN POSTO DI “FUNZIONARIO DI POLIZIA LOCALE”

COMUNE DI PONTASSIEVE - AVVISO DI MOBILITA’ ESTERNA AI SENSI DELL’ART. 30 DEL D.LGS. N. 165/2001 E SS.MM.II. PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI “FUNZIONARIO DI POLIZIA LOCALE” - AREA DEI FUNZIONARI
ED EQ - A TEMPO ...

Servizi

Riconferma iscrizione nido d'infanzia comunale

Nido d’infanzia comunale “L’aquilone”: riconferma iscrizione all’anno educativo 2025/2026

Albo degli scrutatori di seggio elettorale

Lo scrutatore é colui che assiste e partecipa alle operazioni di voto nelle sezioni elettorali e che, congiuntamente al Presidente, concorre a formare il seggio. L'iscrizione all'Albo è condizione necessaria per la nomina a scrutatore.

Albo dei Presidenti di seggio elettorale

Il Presidente di seggio è colui che sovraintende alle operazioni elettorali del seggio elettorale. L'iscrizione all'Albo è condizione necessaria per essere nominati in qualità di Presidente in occasione delle elezioni.

Statistica

Ufficio Statistiche Demografiche. Rapporti con Istat e supporto alle indagini esterne. Comunicazioni dati e movimenti anagrafici all'Istat. Ufficio Comunale di Censimento.

Tessera elettorale - rilascio

La tessera elettorale è il documento che permette all'elettore, insieme a un documento di identità o di riconoscimento validi, l’esercizio del diritto di voto in tutte le consultazioni elettorali o referendarie. Viene rilasciata gratuitamente dal comune di residenza.

Certificati di iscrizione nelle liste elettorali

È il certificato che attesta l'iscrizione nelle liste elettorali del Comune di residenza.

Albo dei Giudici popolari Corte d'assise e Corte d'appello

Iscrizione all'Albo dei Giudici popolari in Corte d'Assise e in Corte d'Assise d'Appello

Liste di leva - formazione e aggiornamento

Con l'entrata in vigore della Legge 23.08.2004, n. 226 e del successivo D. M. 20.09.2004 è stato sospeso, per i nati dal 1° gennaio 1986, il servizio obbligatorio di leva.

Trascrizione in Italia di atti esteri di stato civile formati all’estero

Gli atti di stato civile formati all’estero devono essere riconosciuti efficaci in Italia tramite la trascrizione degli stessi nei registri di stato civile italiani. In mancanza di trascrizione, l’atto di stato civile formato all’estero, sicuramente efficace per il Paese straniero, non sarà efficace per l’ordinamento giuridico italiano.
Possono essere trascritti gli atti di stato civile formati all’estero riguardanti eventi di: nascita; matrimonio; divorzio; morte.

Libretto di famiglia internazionale - rilascio

Il libretto di famiglia internazionale è stato istituito con la Convenzione di Parigi del 12 settembre 1974 ed è un documento che riporta gli eventi di stato civile (matrimonio, nascita figli, morte) che riguardano i componenti della famiglia.

Documenti