Eventi - Notizie

Tipi da Biblioteca - Motonave Paganini 75 anni dopo

Venerdi 23 OTTOBRE ore 21:00 Presso la sala del consiglio Comunale: Motonave Paganini 75 anni dopo. Storie di artiglieri raccolte e documentate dalla memoria e dalle carte di Franco Fantechi.

III Edizione del premio intitolato a Nicoletta Tirinnanzi

Sabato 24 ottobre alle ore 17,00 si svolgerà la cerimonia della III edizione del premio intitolato alla professoressa Nicoletta Tirinnanzi.

TRIPPA E POESIA ovvero Galeotto fu il lampredotto e chi lo cosse

Sabato 24 ore 21,15 e domenica 25 ottobre ore 16,30 la Compagnia Teatrale Acquainbocca presenta: TRIPPA E POESIA, commedia brillante in vernacolo fiorentino di Massimo Beni

Aggiornamento Albo Presidenti e Scrutatori di seggio elettorale

Presso l'ufficio URP è possibile presentare la domanda di iscrizione all'Albo degli Scrutatori e dei Presidenti di seggio elettorale.

Acquarelli di Daniele Passiatore

Sabato 17 Ottobre ore 10:00 Inaugurazione della Mostra personale di pittura di Daniele Passiatore

"Con la notte nel cuore"

L’Associazione culturale Vicini d’Istanti Presenta: Con la notte nel cuore Spettacolo incentrato sul tema della migrazione col patrocinio di “Amnesty International”.  

Tavola Rotonda

"Straordinarie storie di ordinaria migrazione"

Tipi da biblioteca "Sei della Rufina se..... Percorso tra memoria, ricordi, identità di un paese centenario".

A cura di Lorenzo Masi, con incursioni di Antonio Chini e Silvia Vannini, cittadini rufinesi. Conduce: Alessio Forti.

Coro Cipì

Coro Cipì
Cipì è un coro di voci bianche promosso da SMC. Si tratta di uno dei corsi collettivi previsti dal piano formativo della scuola. E' aperto a tutti i bambini dai cinque ai dodici anni che hanno voglia di divertirsi cantando, una bella occasione per fare musica insieme e e avviare i bambini alla pratica musicale. Per questo motivo abbiamo mantenuto...

Concerto di beneficenza "DISEGNI NOMADI"

Concerto di beneficenza organizzato dal NOMADI FANS CLUB con la partecipazione del complesso LA DIMENSIONE

Tre passi a monte gli incontri della Foresta Modello delle Montagne Fiorentine

La terra è di chi la lavora.Tre passi nel paesaggio - tre passi di quadriglia... un percorso a piedi alla scoperta del paesaggio come bene comune. Una giornata nelle valli dell'Usciòli e dell'Argomenna per conoscere gesti e suoni della tradizione orale locale.

Difficoltà: facile, circa 4 ore di cammino, 350 mt di dislivello
Possibilità di...

Publiacqua: Sezione "Giudica il Servizio"

Si informa la cittadinanza che sul sito internet di Publiacqua è stata attivata la sezione "Giudica il Servizio".

Anziani, al via la sperimentazione di Pronto badante.

Un numero verde ed un nuovo servizio a cui rivolgersi per le prime necessità delle famiglie che necessitano di una badante.
 

NALDY'S Fontane danzanti

Le fontane danzanti saranno presenti in Villa Poggio Reale fino a domenica 27 settembre 2015. 

Puliamo il Mondo

Venerdì 25 settembre 2015, un centinaio di bambini delle scuole elementari hanno partecipato all'iniziativa "PULIAMO IL MONDO" nel parco di Villa Poggio Reale

Nuovi cestini in piazza Umberto I

In piazza Umberto I sono stati installati nuovi cestini per la raccolta differenziata dei rifiuti.

OPEN DAY DI CANOTTAGGIO

Domenica 27 settembre dalle ore 10:30 prova gratuita di canottaggio

La caccia al Bacco!

Sabato 26 settembre 2015 alle ore 16:30 al Museo della Vite e del Vino - Caccia al tesoro per i ragazzi dagli 8 ai 14 anni

2016 Dal 1° gennaio SI SVOLTA: la tariffa rifiuti diventa "SU MISURA"

Convegno “ 2016. Dal 1° Gennaio si svolta: la tariffa rifiuti diventa “su Misura!” a cura AER Ambiente Energia e Risorse S.p.A . A seguire aperitivo.