Proposta di legge sull'Inviolabilità del domicilio e legittima difesa

Raccolta firme prorogata fino al 16 luglio 2016

La proposta di legge di iniziativa popolare “Misure urgenti per la massima tutela del domicilio e per la difesa legittima”,  è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale – serie Generale n. 40 del 18 febbraio 2016.

Modifiche proposte:

Art. 1 (Modifiche all’articolo 614 del codice penale)
1. All’articolo 614 del codice penale sono apportate le seguenti modifiche:
a) Al primo comma le parole “da sei mesi a tre anni” sono sostituite dalle seguenti ”da uno a sei anni”;
b) Al terzo comma sono aggiunte le seguenti parole:”Ma si procede d’ufficio se il fatto è stato commesso per eseguire un delitto perseguibile d’ufficio”:
c) Al quarto comma le parole “da uno a cinque anni” sono sostituite dalle seguenti “da due a sette anni”;
d) Dopo il quarto comma è inserito il seguente:
“Colui che ha posto in essere una condotta prevista dai commi precedenti non può chiedere il risarcimento di qualsivoglia danno subìto in occasione della sua introduzione nei luoghi di cui al primo comma”.


Art. 2 (Modifiche all’articolo 55 del codice penale)
1. All’articolo 55 del codice penale, in fine, è aggiunto il seguente paragrafo: “Non sussiste eccesso colposo in legittima difesa quando la condotta è diretta alla salvaguardia della propria o altrui incolumità o dei beni propri o altrui nei casi previsti dal secondo e dal terzo comma dell’articolo 52”.


Le firme si raccolgono presso l’Ufficio Segreteria dal lunedì al sabato dalle 8:30 alle 13:00  e il giovedì dalle 15:00 alle 18:00 fino al 16 luglio 2016.

Possono firmare tutti i cittadini italiani, residenti nel Comune di Rufina, muniti di carta d'identità o di altro valido documento di riconoscimento.
 

Ultimo aggiornamento: Gio, 09/06/2016 - 11:28