Calcolo IMU

SCADENZA ACCONTO 17/06/2024
SCADENZA SALDO 16/12/2024

CALCOLA SUBITO LA TUA IMU

Novità 2024

La Legge di bilancio 2024, interviene con due norme di interpretazione autentica, in materia di esenzione IMU per gli immobili posseduti e utilizzati dagli Enti non commerciali, ENC.
L'art. 1, comma 71 legge n. 213/2023 (legge di Bilancio 2024)
Proroga delle esenzioni per gli immobili colpiti dal sisma dell’Italia centrale del 2016 e 2017
L’art. 1 comma 422 legge n. 213/2023 (legge di Bilancio 2024)
Con la Risoluzione n. 4/DF del 16 novembre 2023 sono stati forniti chiarimenti in merito all’applicabilità dell’imposta municipale propria (IMU) ai fabbricati collabenti (categoria catastale F/2), ai fabbricati rurali strumentali e alla conduzione associata di terreni.
Il testo della risoluzione n. 4/DF del 16 novembre 2023.


In tema di agevolazioni sull’imposta municipale propria (IMU) prima casa la Corte Costituzionale, con la sentenza n. 209/2022 ha riscritto la definizione di abitazione principale, definendola il luogo dove il soggetto passivo ha la residenza anagrafica e la dimora abituale, a nulla rilevando il luogo di residenza e dimora degli altri membri della famiglia. Di conseguenza è legittima l’esenzione dall’IMU per l’abitazione adibita a dimora principale anche nelle ipotesi di scissione del nucleo familiare, sia all’interno dello stesso territorio comunale, sia in Comuni diversi.

Ultimo aggiornamento: Mar, 21/05/2024 - 12:02