Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Dimora abituale

Servizio attivo

Dettagli

Entro 60 giorni dal ritiro del permesso di soggiorno il cittadino deve effettuare l’aggiornamento presso l’anagrafe del Comune di residenza. L’ufficiale d’anagrafe provvede alla cancellazione del cittadino dall’ANPR per mancato rinnovo della dimora abituale una volta trascorsi sei mesi dalla scadenza del permesso di soggiorno.

A chi è rivolto

A tutti i cittadini stranieri non appartenenti a uno degli Stati membri dell'Unione Europea, iscritti in ANPR nel territorio del Comune.

Come fare

Il cittadino può presentare il permesso di soggiorno tramite le seguenti modalità:
-    presentandosi allo sportello dell’ufficio anagrafe nei giorni e negli orari di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle ore 08:30 alle ore 13:00 e il martedì e il giovedì anche dalle ore 15:00 alle ore 18:00
-    a mezzo posta elettronica certificata (PEC) scrivendo a comune.rufina@postacert.toscana.it
-    a mezzo e-mail scrivendo a ufficio.anagrafe@comune.rufina.fi.it
-    a mezzo posta indirizzando la richiesta a Comune di Rufina - Ufficio anagrafe – Via Piave, 5, 50068, Rufina (FI)
 

Cosa serve

Il cittadino deve presentare il permesso di soggiorno.

Cosa si ottiene

L’aggiornamento del permesso di soggiorno all’anagrafe

Tempi e scadenze

3
giorni
decorrenti dal ricevimento della richiesta: se la richiesta è fatta presentandosi allo sportello dell’ufficio anagrafe, a mezzo posta elettronica certificata (PEC), a mezzo e-mail o a mezzo posta

Quanto costa

Non sono previsti costi

Accedi al servizio

Municipio

Palazzo comunale di Rufina situato in Via Piave 5

Via Piave, 5 - 50068 Rufina

Ulteriori informazioni

Si ricorda che, ai sensi dell’art. 1 comma 28 della Legge n. 94 del 05.07.2009 "disposizioni in materia di sicurezza pubblica" (che ha modificato l’art. 11 comma 1 lett. C del Decreto del Presidente della Repubblica n. 223/1989), la cancellazione dall’anagrafe della popolazione residente viene effettuata per i cittadini stranieri non comunitari per irreperibilità accertata, ovvero per effetto del mancato rinnovo della dichiarazione di cui all’art. 7, comma 3, trascorsi sei mesi dalla scadenza del permesso di soggiorno o della carta di soggiorno. 

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Unità organizzativa responsabile

Anagrafe

L’ufficio si occupa della gestione dell’anagrafe della popolazione residente e di tutti i servizi interdipendenti.

Normativa di riferimento

- Legge del 5 luglio 2009, n. 94
- Decreto del Presidente della Repubblica del 30 maggio 1989, n. 223
 

Ultimo aggiornamento:

21/02/2025, 09:02