Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Esplora i servizi: Anagrafe e stato civile

Carta d'identità elettronica (C.I.E.)

Servizio per richiedere o rinnovare la carta d'identità elettronica (CIE).

Carta d' identità

Servizio per richiedere o rinnovare la carta d'identità.

Certificati anagrafici

Rilascio certificati anagrafici.

Certificati di Stato Civile

Si richiedono i certificati nel Comune dov'è avvenuto l’evento di nascita, matrimonio, morte.

Cittadinanza

La cittadinanza italiana è la condizione della persona fisica (detta cittadino italiano) alla quale l'ordinamento giuridico dell'Italia riconosce la pienezza dei diritti civili e politici.

Cittadinanza Jure Sanguinis

La richiesta di riconoscimento del possesso della cittadinanza italiana Jure Sanguinis, cioè attraverso la linea di sangue, per coloro che risiedono stabilmente nel Comune di Rufina con avi cittadini italiani che sono espatriati senza mai rinunciare alla cittadinanza italiana.

Cittadinanza neo diciottenni

Cittadinanza italiana: acquisizione da parte dei neo diciottenni.
La Legge n. 91 del 5 febbraio 1992 (art. 4, 2° comma) riconosce il diritto ai ragazzi nati in Italia da genitori stranieri di diventare cittadini italiani al compimento dei 18 anni presentando una semplice dichiarazione di volontà all'Ufficio di Stato Civile del proprio comune di residenza.

Convivenza di fatto

La convivenza di fatto è costituita da due persone maggiorenni unite stabilmente da legami affettivi di coppia e di reciproca assistenza materiale e morale.

Convivenze di fatto

Le convivenze di fatto sono regolate dalla legge 20 maggio 2016 art.1, commi dal 36 al 65, si tratta di un istituto che riguarda sia coppie omosessuali che eterosessuali

Denuncia di Nascita

Denuncia di avvenuta nascita